Archivio
Numero 7
Desolati: “Viola, non hai un centravanti! Con Torreira…”
La Fiorentina non ha iniziato la nuova stagione come ci aspettavamo. Alcuni risultati, ma soprattutto qualche prestazione, hanno intaccato l’entusiasmo e la serenità che, durante …
Gli scudetti perduti dei viola – capitolo 3
Come on everybody clap your hands Now you’re looking good I’m gonna sing my song and you won’t take long We gotta do the twist …
La maglia viola: dal rammendo al merchandising (parte seconda)
Quando il marketing ne combina di tutti i colori! Le modifiche che sono avvenute negli ultimi anni in termini di divise da gioco, hanno avuto …
Tutto lo Stadio – Viola Club Ancona
In occasione della settima uscita di Alé Fiorentina, la rubrica “Tutto lo Stadio” è andata ad Ancona, in una zona da poco colpita dal terribile …
Tutto lo Stadio – Viola Club New York
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei Viola Club sparsi per l’Italia e il mondo, e quest’oggi, in occasione del numero di ottobre di Alé …
Nuovi striscioni all’Artemio Franchi
Come i tifosi avranno senz’altro notato, il Centro Coordinamento Viola Club, su richiesta della Fiorentina, ha promosso la sostituzione dei vecchi striscioni dei club presenti …
Non è già finito, il tempo di sognare
“Settembre, andiamo. È tempo di migrare”, scriveva D’Annunzio ne I pastori. Settembre è appena terminato, dopo settimane tutt’altro che facili per la Fiorentina. Se l’estate, …
Amaro viola. Umiltà è la parola chiave
Più no che sì. Questo inizio di stagione riserva amare sorprese ai tifosi viola. Troppe prestazioni anonime, sconfitte brucianti, giocatori pericolosamente involuti, troppe reti subite, …
Hall of Fame Viola
Lunedì 24 ottobre si svolgerà la nona edizione della Hall of Fame Viola. La manifestazione, ideata e organizzata (nel 2011) dal Museo Fiorentina in accordo …
Storia dell’A.C. Fiorentina
di LORENZO MAGINI – 7°puntata tratto dall’originale stampato nel n° 6 di Alé Fiorentina del Marzo 1966 Un castello per lo stadio Nell’assemblea della Fiorentina …
Finalmente Europa!
Dopo i sedicesimi di finale di Europa League del 2016/17 con cui la Fiorentina veniva eliminata dal Borussia Monchengladbach, i tifosi viola hanno dovuto assistere …
San Gennà, non ti crucciare, tu lo sai ti voglio bene
Tutti contro Firenze, o Firenze contro tutti, che ci gasa ancor di più. Dopo l’aspra denuncia del certaldin furioso tutta l’Italia del calcio ha dato …
La maglia viola: dal rammendo al merchandising (parte prima)
Per tutte le partite, dalla prima amichevole estiva ad una decisa partita di coppa, c’è una più o meno lunga attesa che termina solo con …
Condoglianze a Giacomo Bonaventura
La redazione di Alé Fiorentina, l’Associazione Centro Coordinamento Viola Club e tutti i Viola Club affiliati sono vicini a Giacomo Bonaventura e gli esprimono profondo …
Ciao Campione
Il 9 agosto, all’età di 91 anni, ci ha lasciato Alberto Orzan, campione d’Italia nel 1955-56. Orzan ha accompagnato e vissuto intensamente la storia viola, …
Non è da questi particolari che si giudica un giocatore…
[…] Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore Non è mica da questi particolari Che si giudica un giocatore Un giocatore …
Tutto lo Stadio – Viola Club Grosseto
Una nuova stagione è iniziata, e con essa riparte anche il viaggiare della nostra rubrica, “Tutto lo Stadio” , alla ricerca dei Viola Club sparsi …
Tutto lo Stadio – Viola Club Fiorentina Dubai
In occasione dell’inizio della nuova stagione, la nostra rubrica “Tutto lo Stadio” ha incontrato degli ospiti speciali, venuti da molto lontano: il nuovo Viola Club …
Numero 6
Finalmente Europa!
Dopo i sedicesimi di finale di Europa League del 2016/17 con cui la Fiorentina veniva eliminata dal Borussia Monchengladbach, i tifosi viola hanno dovuto assistere …
San Gennà, non ti crucciare, tu lo sai ti voglio bene
Tutti contro Firenze, o Firenze contro tutti, che ci gasa ancor di più. Dopo l’aspra denuncia del certaldin furioso tutta l’Italia del calcio ha dato …
La maglia viola: dal rammendo al merchandising (parte prima)
Per tutte le partite, dalla prima amichevole estiva ad una decisa partita di coppa, c’è una più o meno lunga attesa che termina solo con …
Condoglianze a Giacomo Bonaventura
La redazione di Alé Fiorentina, l’Associazione Centro Coordinamento Viola Club e tutti i Viola Club affiliati sono vicini a Giacomo Bonaventura e gli esprimono profondo …
Ciao Campione
Il 9 agosto, all’età di 91 anni, ci ha lasciato Alberto Orzan, campione d’Italia nel 1955-56. Orzan ha accompagnato e vissuto intensamente la storia viola, …
Non è da questi particolari che si giudica un giocatore…
[…] Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore Non è mica da questi particolari Che si giudica un giocatore Un giocatore …
Tutto lo Stadio – Viola Club Grosseto
Una nuova stagione è iniziata, e con essa riparte anche il viaggiare della nostra rubrica, “Tutto lo Stadio” , alla ricerca dei Viola Club sparsi …
Tutto lo Stadio – Viola Club Fiorentina Dubai
In occasione dell’inizio della nuova stagione, la nostra rubrica “Tutto lo Stadio” ha incontrato degli ospiti speciali, venuti da molto lontano: il nuovo Viola Club …
Info trasferte Conference League
Partita ISTANBUL BASAKSEHIR – FIORENTINA del 15/09/22 Volo charter riservato ai soci dei Viola Club: Partenza da Bologna – Istanbul 15/09/2022 ore 7 circa Ritorno …
Storia dell’A.C. Fiorentina
di LORENZO MAGINI – 6°puntata tratto dall’originale stampato nel n° 6 di Alé Fiorentina del Febbraio 1966 Addio vecchio campo di Via Bellini… “Nella scorsa …
Gli scudetti perduti dei viola – capitolo 2
Arrivederci, dammi la mano e sorridi senza piangere arrivederci per una volta ancora è bello fingere abbiamo sfidato l’amore quasi per gioco ed ora fingiam …
Numero 5
Storia dell’A.C. Fiorentina
di LORENZO MAGINI – 5°puntata tratto dall’originale stampato nel n° 5 di Alé Fiorentina del Gennaio 1966 Il Marzocco si veste di Viola Il primo …
Sogni (e incubi) dell’estate viola
L’estate viola, da sempre, regala patimenti e polemiche, isterie e attese infinite. Uno stato, quello di profonda apprensione, che caratterizza il periodo estivo dei tifosi …
Onore al Beckembauer di Firenze
Abbiamo deciso di aprire il nuovo numero di Alé Fiorentina con un ricordo di Giuseppe Brizi, per i tifosi Pino, recentemente scomparso, per rimediare ad …
Gli scudetti perduti dei viola
Pubblichiamo la prima di una serie di testimonianze scritte da Gianni Bonini, storico tifoso viola e appassionato della storia della Fiorentina, con la quale e …
Tutto lo Stadio – Viola Club Firenze 2005
La rubrica “Tutto lo Stadio”, ormai da mesi, vi accompagna alla scoperta dei Viola Club – italiani e stranieri –, cercando di fornire a tutti …
Tutto lo Stadio – Viola Club Brasil
Il viaggio della nostra rubrica, “Tutto lo Stadio”, prosegue e oggi ci porta da Fabiana, Augusto e Bernardo, rispettivamente Presidentessa e vice-presidenti del neo costituito …
A cena con gli Scoglio-Nati Viola
L’estate all’Isola d’Elba è appena iniziata e il giallo del sole con il blu del mare si stanno intrecciando con il viola. In pochi giorni …
“Gnonto, che non è un participio greco”. Conversazioni amaro-dolci per sopravvivere al mercato-calcio
Tra fantacalcio e fantasmagorie di bilancio, botti di mercato e cinguettare di gazzette, aerei non presi che non passano più, aerei forse mai esistiti, espungendo …
Non adorare la cenere, ma tenere vivo il fuoco
È ancora socializzante essere tifosi della Fiorentina? Tra le tante positività della “rinascita” di “Alé Fiorentina”, c’è quella di costituire un luogo di dibattito e …
Calciomercato, e non solo…
Si è svolto Martedì 21 Giugno presso la piazzetta del Centro di Coordinamento in Viale Fanti 71 il primo incontro/dibattito aperto a tutti i Viola …
Numero 4
Grazie… a patto sia l’inizio
Abbiamo atteso tanto, in mezzo a troppe stagioni per svariati motivi deludenti. Abbiamo sofferto e criticato, goduto (poco) e applaudito. Nel passaggio dagli ultimi anni …
L’Europa, finalmente!
L’Europa, finalmente. L’Europa, nonostante tutto. Chi l’avrebbe mai detto meno di un anno fa, agli albori del progetto tecnico di Vincenzo Italiano, che questa squadra, …
Joe Barone portaci in Europa…
Settimo posto ed accesso alla Conference League. Un primo bilancio a freddo dopo la chiusura della stagione non può che esaltare il grande risultato sportivo …
Tutto lo Stadio – Viola Club ScoglioNati Viola
La nostra rubrica, “Tutto lo stadio”, non si ferma. Anche a campionato terminato, continua la ricerca di Viola Club sparsi per l’Italia e il mondo, …
Tutto lo Stadio – Viola Club Los Angeles
Il viaggio della rubrica “Tutto lo Stadio”, nata dal desiderio di aiutare i nostri soci, e tutti i tifosi viola, ad entrare in contatto con …
A cena con il Viola Club Firenze 2005
Una serata meravigliosa, in una cornice spettacolare. Nello splendido contesto del Piazzale Michelangelo, si è svolta la cena dell’attivissimo Viola Club Firenze 2005. Oltre centoventi …
Tifare Fiorentina lontano da Firenze
Sono Paolo Brotini, Presidente del Viola Club Ponte a Egola, un paese in provincia di Pisa al confine con la provincia di Firenze, e vorrei, …
Europa… Europae. Il successo e gli errori da cui ripartire, a caccia di conferme
Finisce così: in un Franchi delle grandi occasioni, una stravecchia signora si arrende all’esuberanza della Fiorentina, che agguanta un’Europa quasi cestinata dopo aver sovvenzionato con …
Fiorentina 1981/82
Quarant’anni fa la Fiorentina avrebbe dovuto vincere il suo terzo scudetto. Quello che successe nell’ultima giornata di campionato a Catanzaro (rigore negato dall’arbitro Pieri nonostante …
Storia dell’A.C. Fiorentina
di LORENZO MAGINI – 4°puntata tratto dall’originale stampato nel n° 4 di Alé Fiorentina del Dicembre 1965 Se il 1928 fu un anno denso di …
Numero 3
“Il primo scudetto, indimenticabile!”
Raffaello Paloscia, una vita nel giornalismo sportivo, con il cuore diviso tra Firenze e Bologna. Tra la Fiorentina e il Bologna. Alé Fiorentina nel numero …
De Sisti: “1982? Il ricordo è vivo. L’Europa…”
La stagione è quasi giunta al termine, e la Fiorentina continua, seppur tra difficoltà e inattesi passi falsi, a cullare sogni europei. Per analizzare questo …
A che gioco giochiamo?
L’opinione Ancora una volta ci ritroviamo in ginocchio, delusi e bistrattati dopo aver sognato traguardi esaltanti. Da vecchio tifoso, ed è un giudizio esclusivamente personale, …
Tutto lo Stadio – Viola Club Valdichiana
Prosegue il viaggio di “Tutto lo Stadio“, la rubrica di Alé Fiorentina, alla scoperta dei Viola Club in giro per il mondo. Questo mese abbiamo …
Tutto lo Stadio – Viola Club Lussemburgo
Il viaggio della rubrica “Tutto lo Stadio”, nata dal desiderio di aiutare i nostri soci, e tutti i tifosi viola, ad entrare in contatto con …
A cena con il Viola Club Fantechi-Ciuffi
Lo scorso 6 aprile si è svolta la cena del Viola Club Fantechi Ciuffi, una bella serata all’insegna della leggerezza e dal clima disteso per …
Un presente tutto da scrivere
In pochi avrebbero immaginato una Fiorentina in zona Europa i primi di maggio, è vero. Ma in tanti, oramai, cullano il sogno che questa sia …
Dentro le strategie della nuova comunicazione viola
Su queste colonne, ben radicate nella storia e nella tradizione del tifo viola, quintessenza dell’esser fiorentini, stiamo cercando di capire dove andrà questo nostro pallone …
I campioni del 1956
Uno dei tanti meriti del mensile Alé Fiorentina era la capacità di promuovere, tra i tifosi, la conoscenza della nostra storia. Lo faceva con il …
Storia dell’A.C. Fiorentina
di LORENZO MAGINI – 3°puntata tratto dall’originale stampato nel n° 3 di Alé Fiorentina del Novembre 1965 1927 – 28 – Comincia il duello coi …
Numero 2
Arriverà tutto, com’è arrivato aprile
L’ultimo mese della Fiorentina è un certificato di crescita. Due vittorie e due pareggi, nessuna sconfitta. Sono arrivate vittorie di misura, e pareggi incoraggianti come …
Matteo Gualemi, tifoso viola sul tetto del mondo
Ci sono molti esempi di fiorentini che hanno primeggiato nella propria disciplina, esportando così in giro per il mondo Firenze e la fiorentinità. Uno di …
Righetti: “La storia è fondamentale. Lo stemma…”
La storia, a Firenze, è sempre di grande attualità. Non soltanto quella della città, ma anche quella della Fiorentina: un passato che l’ha vista più …
Nuovo marchio, nuove ambizioni, stesse passioni
E’ stato ufficialmente presentato il nuovo marchio della Fiorentina, frutto di un lavoro di restyling e di ricucitura tra passato, presente e futuro. Ci è …
Storia dell’A.C. Fiorentina
di LORENZO MAGINI – 2° puntata Il primo campionato della Fiorentina (1926-27) Il marchese Ridolfi si mise subito all’opera per costruire la nuova squadra che …
Dubbi, rovelli e ansie in vista della fatidica prima pietra
La strada verso la palude è lastricata di plastici e prime pietre, posate, sospese, esposte o solo sognate. Il rapporto tra Firenze e le famigerate …
Alé Fiorentina! È la nostra storia
Alé Fiorentina, mensile ufficiale dei Viola Clubs e dei tifosi viola, è stato un cardine della nostra storia. Uscì alla metà degli anni Sessanta, quando …
Tutto lo Stadio – Viola Club Pitigliano
In un bellissimo borgo di poco più di 3500 abitanti nella cosiddetta area del Tufo, in provincia di Grosseto, tra mura e castelli di età …
Appassionati, nonostante tutto
Pandemia, restrizioni, crisi economica e una Fiorentina tutt’altro che scintillante. Sono stati due anni molto difficili e complessi, un po’ per tutti, ma i tifosi …
Tutto lo Stadio – Viola Club Malta
Prosegue la nostra rubrica “Tutto lo Stadio”, nata dal desiderio di aiutare i nostri soci, e tutti i tifosi viola, ad entrare in contatto con …
Numero 1
La storia di Volodymyr, tifoso viola in guerra
C’è anche un po’ di Firenze e di Fiorentina, in questa terribile guerra che da tanti giorni sta devastando l’Ucraina. Proprio così, perché Volodymyr Hrushitskiy, …
Tutto lo Stadio – Gruppo Ciociaro
Quest’oggi, per la rubrica “Tutto lo Stadio“, andiamo a Ceccano. Un comune di poco più di ventimila abitanti, in provincia di Frosinone, nel quale è …
Risorge Alé Fiorentina
E’ un momento di grande confusione nel mondo del tifo viola. L’ennesimo affronto di un giocatore irriconoscente che sbarca a Torino sotto una pioggia di …
Lo abbiamo voluto con forza!
Lo abbiamo voluto con forza. Avevamo iniziato il processo di recupero della testata “Alé Fiorentina” alcuni mesi prima il propagarsi della pandemia ma purtroppo… ci …
Nessun limite, solo orizzonti…
Tifare Fiorentina, da sempre, è un po’ come cercare di dominare le onde di un mare in tempesta: un esercizio per cuori impavidi. Perché ogni …
Tutto lo Stadio – Viola Club Polonia
La rubrica “Tutto lo Stadio” nasce dal desiderio di aiutare i nostri soci, e tutti i tifosi viola, ad entrare in contatto con le varie …
Rocco Begins
Sconosciuto fra tanti come lui con la valigia di cartone: dall’ultimo Sud a Broccolino. Non c’erano ancora i diritti civili o meglio si affacciavano per …
Picchi: “Firenze e la tifoseria sono cambiate”
Il nostro ciclo di interviste non poteva non partire da lui: Sandro Picchi. Una delle firme più prestigiose di Alé Fiorentina, a cavallo tra gli …
Storia dell’A.C. Fiorentina
di LORENZO MAGINI – 1°puntata tratto dall’originale stampato nel n° 1 di Alé Fiorentina del Settembre 1965 Dalla fusione tra “Libertas” e “Club Sportivo Firenze, …