Numero 19
La maturità e la pochezza
Perdere bene per tornare a vincere meglio Sono un tifoso da sempre, ho festeggiato per mia fortuna lo scudetto del 1969 ed ho seguito la …
Ripartiamo dal 9
Sono giorni di grande amarezza, in casa Fiorentina, dopo i due k.o. rimediati con Empoli e Lazio. Due sconfitte consecutive arrivate in partite molto diverse …
Il calcio italiano tra diritti tv e scommesse
Siamo arrivati alla conclusione della fiction sui diritti televisivi: la Lega Serie A ha ceduto i diritti televisivi per i prossimi 5 anni a DAZN …
Tutto lo Stadio – Viola Club Gorizia
Nel Friuli Venezia Giulia, dal lontano 1996, un nutrito gruppo di tifosi viola segue la squadra con ardente passione e l’ha accompagnata – e continuerà …
Tutto lo Stadio – Viola Club Fiumalbo
In questo numero di Alé Fiorentina, per la rubrica “Tutto lo Stadio”, siamo andati in Emilia-Romagna, più precisamente in provincia di Modena, per conoscere un …
Le origini del tifo organizzato
Ruttosport, in collaborazione con il Viola Club Centro Storico, organizza un incontro sulle origini del tifo organizzato. Prima dell’incontro pranzo e lotteria Circolo ricreativo FALIERO …
Tanti auguri Kurt!
Questo articolo è stato pubblicato nel Luglio 1967 poco dopo la cessione del mitico Uccellino alla “danarosa” Milano. Nel titolo si parla di un addio …
Armando Frigo, il “tenente viola”
Andrea Mazzoni è l’autore di questa ricerca storica sul grande giocatore della Fiorentina che nel 1943 venne fucilato dai nazisti, tingendo di viola il sangue …
Quello che non tutti sanno di Firenze
5 NOVEMBRE 2023 ore 10.00 VISITA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI FIRENZE Alla scoperta di quello che… non tutti sanno di Firenze! Iniziative per i tifosi …
Storia della A.C. Fiorentina
di LORENZO MAGINI – 19° puntata tratto dall’originale stampato nel n° 11 Anno II di Alé Fiorentina del Luglio 1967 L’annata gloriosa del Livorno La …
