Archivio
Numero 39
E’ tutto sbagliato, è tutto da rifare?
E ora?
Ciao Celeste!
“Sulla carta un’ottima Viola, ma a centrocampo…”
Tutto lo Stadio – Viola Club Venturina
Tutto lo Stadio – Viola Club Il Galletto Rufina
Al via il nuovo Tesseramento
E la Conference va…
Il punto sullo stadio Franchi
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 38
“Pioli l’uomo giusto nel momento giusto. Kean…”
Le stagioni del nostro amore – parte seconda
Il Calcio Mercato deve ancora iniziare ma…
Tutto lo Stadio – Viola Club Montepulciano
Tutto lo Stadio – Viola Club Torrita di Siena
La festa del Viola Club Fiumalbo
I Campioni del 1975
Il Viola Club Lussemburgo scende in campo
60 anni del Viola Club Careggi
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 37
La scelta giusta
Presidente, batti un colpo!
“La Conference? Il minimo sindacale. L’allenatore…”
Celebrazione Coppa Italia 1975
Le stagioni del nostro amore
Il dodicesimo uomo
Tutto lo Stadio – Viola Club Castellina in Chianti
Tutto lo Stadio – Viola Club Delse
60 anni del Viola Club Amici Viola di Sesto
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 36
Un sogno chiamato Europa
Le radici anti-juventine
In memoria di Alessandro Rialti
Paolo Indiani: undici promozioni e non sentirle
Brizi per sempre
La Fiorentina incontra gli scacchi
Tutto lo Stadio – Viola Club Gruppo Tortello
Tutto lo Stadio – Viola Club San Gimignano
Le multe alla Fiorentina
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 35
Un finale tutto da scrivere
La goliardia e il calcio
Tadej Pogacar è il nuovo Eddy Merckx?
Le sette cose che hanno cambiato il calcio – parte seconda
Come si chiama la Fiorentina?
La tigre e la neve
Tutto lo Stadio – Viola Club Val di Pesa
Tutto lo Stadio – Viola Club Golfo del Tigullio
Ultras… e non solo
Storia dell’A.C. Fiorentina

Fiorentina, ci sei?
La Fiorentina non c’è, non si è ancora presentata al campionato e tutto sembra fuorché essere pronta a farlo. E chi l’avrebbe mai detto, appena qualche settimana fa, quando volavano sette e otto al mercato viola oppure quando un coro

“Sono preoccupato e perplesso. A centrocampo…”
Un avvio di stagione come peggio non si poteva immaginare: mancanza di gioco, scarsa aggressività, due punti nelle prime cinque giornate. La Fiorentina di Pioli ancora non c’è e ottobre si preannuncia un mese complicatissimo viste le squadre che troverà

Il settimo anno di Rocco
È iniziata la settima stagione da quando Rocco Commisso ha acquistato la Fiorentina. La crisi del settimo anno non è una situazione che riguarda le squadre di calcio, ma, sette anni rappresentano un periodo sufficiente per comprendere cosa ci dobbiamo

Salvate il soldato Comuzzo
Abbiamo assistito – e continua ancora adesso la telenovela – ad una vicenda paradossale che credo sia opportuno mettere in evidenza. Cominciamo con l’inquadrare il soggetto della vicenda. Pietro Comuzzo, difensore centrale della Fiorentina, nato a San Daniele del Friuli

Derby storico fiorentino
DERBY STORICO FIORENTINO AL PRATO DEL QUERCIONE Il Derby Storico Fiorentino è la rievocazione calcistica della storica stracittadina gigliata tra le squadre della ‘Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas’ e del ‘Club Sportivo Firenze’ che, soprattutto all’inizio del secondo decennio del secolo

In ricordo di Artemio Franchi
E’ stata un’estate nella quale Artemio Franchi ha occhieggiato più volte sulla scena di Firenze. Nella festa per il 50° anniversario della vittoria della quarta Coppa Italia della Fiorentina a Palazzo Vecchio, la sua presenza era testimoniata dal figlio Francesco
Numero 34
AAA Cercasi identità (e leader)
L’opinione dei Viola Club
Le sette cose che hanno cambiato il calcio
Tutto lo Stadio – Viola Club Vingone
Tutto lo Stadio – Viola Club Scandinavia
Iniziative Firenze e tifosi
Il fenomeno Sinner
È tempo di “Sei Nazioni”
Un pezzo di Piacenza che tifa viola
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 33
La Fiorentina ritrovata (?)
Buon compleanno Claudio!
In ricordo di Aldo Agroppi
Tutto lo Stadio – Viola Club European University Institute
Tutto lo Stadio – Viola Club La Gora
Dal Franchi allo Stadio dei Pini
Le grandi formazioni viola “dimenticate”
Il primo lunch-time della storia
Nel mese di gennaio…
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 32
Un’altalena di emozioni
“Viola, bella stagione! Ora tocca alla società”
Un anno vissuto splendidamente
Il valore di Alé Fiorentina
Tutto lo Stadio – Viola Club Arrigo Sala
Tutto lo Stadio – Viola Club Castiglione della Pescaia
Tutto lo Stadio – Viola Club Colle Val d’Elsa
Bove: prima, durante e dopo…
Visite guidate per Firenze
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 31
L’insostenibile leggerezza del pregiudizio
È la nostra storia: Rigoletto Fantappié
Italia-Brasile 4-2
Kurt Hamrin: un ricordo emozionante
Iniziative per i tifosi viola
Assemblea Straordinaria A.C.C.V.C.
Tutto lo Stadio – Viola Club Argentario
Tutto lo Stadio – Viola Club Brandini
Festa Viola Club Fantechi-Ciuffi e Nannotti
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 30
Quattro indizi e una prova
“Kean talento raro. Viola tra le prime…”
La Fiorentina del ’56 e le sue difficoltà
Kurt Hamrin, l’Uccellino dalle piume viola
Tanti auguri, Kurt!
11° edizione della Hall of Fame Viola
Tutto lo Stadio – Viola Club Careggi
Tutto lo Stadio – Viola Club Marostica
Visite guidate per Firenze
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 29
Berni: “Un inizio deludente. Difesa a tre ok, ma…”
La nascita del tifo organizzato
C’è anche un’altra Firenze…
Una partenza (sorprendentemente) in salita
Il rilancio dello Sport
Fabio Cecconi, una battaglia di vita…
Tutto lo Stadio – Viola Club Centro Storico
Tutto lo Stadio – Viola Club Asciano Rapolano
Conoscere Firenze
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 28
Una stagione tutta da vivere
In morte di Humberto Maschio
Dio è morto…
Tutto lo Stadio – Viola Club Piacenza
Tutto lo Stadio – Viola Club Circolo del Tennis
Tutto lo Stadio – Viola Club Cerbaia
Scusi, che fa la Fiorentina?
“L’allenatore di calcio in Italia”
Buon Compleanno Fiorentina!
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 27
Altro giro, altra corsa…
Nuova Sindaca, nuovo stadio…
Ricordando Giulio
Breve storia degli sponsor nel calcio
Siamo in Palla?
E’ successo nel mese di giugno…
Tutto lo Stadio – Viola Club Impruneta
Tutto lo Stadio – Etrusco Viola Club Chiusi
Ed è VIOLA anche il Tour!
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 26
Caro Presidente…
Il mito di Miguel
La Grand Depart
“Firenze merita di più. Italiano…”
E il dopo Italiano?
Un bel 4 all’UEFA!
Tutto lo Stadio – Viola Club I Consumati
Tutto lo Stadio – Viola Club Castiglion Fiorentino
Una trasferta ad Atene: appunti di viaggio
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 25
Missione Atene!
Il Grande Torino
Un abbraccio a Giuseppe Urso
Tutto lo Stadio – Viola Club Asti
Tutto lo Stadio – Viola Club Tassisti
Appuntamenti da non perdere!
Requiem per la Coppa Italia
Le frasi scomparse
Onorate l’altissimo Romeo!
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 24
Per sognare ancora…
In morte di Joe
Ciao Joe
Tutto lo Stadio – Viola Club Savona
Tutto lo Stadio – Viola Club Marradi
Appuntamenti da non perdere!
Nascita di un amore
Viareggio Cup
Campioni!
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 23
Marzo, un mese verità
L’uccellino che volerà per sempre
Tanti auguri Capitano!
Tutto lo Stadio – Fibrillazione Viola Club
Tutto lo Stadio – Viola Club Vaiano
Amare la Fiorentina è amare Firenze
La Primavera parla sempre più toscano
Onora il Padre!
Merlo e Chiarugi…
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 22
Crediamoci… nonostante tutto
Dove giocherà la Fiorentina?
“Viola, credici fino alla fine!”
Il Giorno della Memoria
Trentennale Viola Club Franco Nannotti
Quelle dolci amare finali azzurre
Tutto lo Stadio – Viola Club I ragazzacci della Maremma
Tutto lo Stadio – Viola Club Alto Montefeltro
Amare la Fiorentina è amare Firenze
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 21
Un anno di grandi ambizioni
Le leggi del gioco
“Fiorentina, tutto è possibile!”
Tutto lo Stadio – Viola Club Tirli
Tutto lo Stadio – Viola Club Marsica di Capistrello
1984-2024: i trent’anni del VC Franco Nannotti
Luciano Consigli, il pittore della storia viola
Beppe Chiappella, una vita in viola
Amare la Fiorentina è amare Firenze
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 20
Il bambino e l’acqua sporca
Hall of Fame 2023
Numero Speciale di Alé Fiorentina
Tutto lo Stadio – Viola Club Magico 10
Tutto lo Stadio – Viola Club Trento
Le origini di Firenze
Ce la fai o no, ce la fai o sì o no?
Armando Frigo, il “tenente viola”
Cara gentilezza ti scrivo
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 19
La maturità e la pochezza
Ripartiamo dal 9
Il calcio italiano tra diritti tv e scommesse
Tutto lo Stadio – Viola Club Gorizia
Tutto lo Stadio – Viola Club Fiumalbo
Le origini del tifo organizzato
Tanti auguri Kurt!
Armando Frigo, il “tenente viola”
Quello che non tutti sanno di Firenze
Storia della A.C. Fiorentina
Numero 18
Segnali positivi
“Viola più forte, ma se non segna Nico…”
Tutto lo Stadio – Viola Club Capri
Tutto lo Stadio – Viola Club Texas
Tutto lo Stadio – Viola Club Monsummano Terme
La parte degli angeli
Ricordiamo le nostre origini
I tifosi potrebbero partecipare…
Il paradosso del tifoso svogliato
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 17
Nuova stagione, vecchi sogni
Stefano Biagini, il “Pompa”
Proviamo a fare un primo bilancio
La rovesciata di Parola
Tutto lo Stadio – Viola Club Milano Brianza
Tutto lo Stadio – Viola Club Impronta Viola Locarnese
I tifosi potrebbero partecipare…
La Juventus: nonna bianconera della Fiorentina
Il ragazzo socialista
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 16
Mostra sulla Fiorentina: un successo!
Grazie Picchio!
Calcio meno
Ripartiamo dal finale
Storia dell’A.C. Fiorentina
Tutto lo Stadio – Viola Club Como
Tutto lo Stadio – Viola Club Isola del Giglio
A Montesenario
Nuova stagione, nuovo abbonamento, nuovo stadio?
Numero 15
Chi l’ha visto?
Campo di Marte, l’occasione perduta e…
E’ la nostra storia – I duri anni Settanta
La Fiorentina di Aldo Polidori
Tutto lo Stadio – Viola Club Casale Monferrato
Tutto lo Stadio – Viola Club I’Brindellone
Cena benefica del Giglio Amico
Il sogno di tornare grandi
Ma i tifosi che vanno allo stadio…
Numero 14
È la nostra storia – parte 3
Altro che baby gang!
Una sciarpa, una storia
Tutto lo Stadio – Viola Club Antognoni Roccatederighi
Tutto lo Stadio – Viola Club Tokyo
Le maglie della Fiorentina
Storia dell’A.C. Fiorentina
La Fiorentina in mostra a Palazzo Vecchio
Il tempo di sognare
Numero 13
La prova del nove
La prima Coppa Italia
“Viola, ora prenditi le Coppe!”
È la nostra storia – parte 2
Messer aprile
Nuvole di calcio
Tutto lo Stadio – Gruppo Roma
Tutto lo Stadio – Viola Club Budapest
E’ nato il Viola Club Rio de Janeiro!
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 12
Ora le dico chi sono…
In ricordo di Renato Benaglia
Il meglio deve ancora venire (?)
Tutto lo Stadio – Viola Club Bolzano
Tutto lo Stadio – Viola Club Miami
Dalla Calabria… con amore!
Ci mancherai, Gigi…
È la nostra storia
Riparte l’Associazione Giglio Amico
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 11
VAR, OFR, mezzo tocco…
Quando di calcio si muore
Febbraio… per sapere cosa siamo!
Tifosi di una volta
Il valore-plus
Storia dell’A.C. Fiorentina
Tutto lo Stadio – Viola Club Abruzzo
Tutto lo Stadio – Viola Club Santiago de Chile
Bimbi viola in campo
“Mercato? Aspettavo un centravanti. Italiano…”
Numero 10
Per un 2023 pieno di novità, di gioie e di successi
Quella dolorosa pioggia di novembre
“Basta vendere e incassare: serve un centravanti!”
Tutto lo Stadio – Viola Club Alta Val di Cecina
Tutto lo Stadio – Viola Club Barcellona
Natale con il Viola Club Firenze 2005
Bilancio di un Mondiale che non ci appartiene
Viva il ritmo-algo!
Perché non sognare?
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 9
Gli scudetti perduti dei viola – capitolo 4
Buon compleanno Kurt…
“Viola, servono gol e più qualità. Il mercato…”
Tutto lo Stadio – Viola Club Curva Washington
Tutto lo Stadio – Viola Club Cral Publiacqua
Tanti auguri Kurt!
Storia dell’A.C. Fiorentina
La giusta strada
O è di massa o non è
Il mio orgoglio di essere viola
Numero 8
Una questione (anche) di testa
La Fiorentina nel cuore – Tifosi da sempre
Quelle creatività e ironia tutte fiorentine
La formazione dei numeri UNO
Dal passaggio del turno in Conference al “buttalo di sotto”
“Una Viola senza carattere. Italiano cambi, altrimenti…”
Storia dell’A.C. Fiorentina
Tutto lo Stadio – Viola Club Montalcino
Tutto lo Stadio – Viola Club Londra
Assemblea ordinaria ACCVC
Numero 7
Desolati: “Viola, non hai un centravanti! Con Torreira…”
Gli scudetti perduti dei viola – capitolo 3
La maglia viola: dal rammendo al merchandising (parte seconda)
Tutto lo Stadio – Viola Club Ancona
Tutto lo Stadio – Viola Club New York
Nuovi striscioni all’Artemio Franchi
Non è già finito, il tempo di sognare
Amaro viola. Umiltà è la parola chiave
Hall of Fame Viola
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 6
Finalmente Europa!
San Gennà, non ti crucciare, tu lo sai ti voglio bene
La maglia viola: dal rammendo al merchandising (parte prima)
Condoglianze a Giacomo Bonaventura
Ciao Campione
Non è da questi particolari che si giudica un giocatore…
Tutto lo Stadio – Viola Club Grosseto
Tutto lo Stadio – Viola Club Fiorentina Dubai
Info trasferte Conference League
Storia dell’A.C. Fiorentina
Gli scudetti perduti dei viola – capitolo 2
Numero 5
Storia dell’A.C. Fiorentina
Sogni (e incubi) dell’estate viola
Onore al Beckembauer di Firenze
Gli scudetti perduti dei viola
Tutto lo Stadio – Viola Club Firenze 2005
Tutto lo Stadio – Viola Club Brasil
A cena con gli Scoglio-Nati Viola
“Gnonto, che non è un participio greco”. Conversazioni amaro-dolci per sopravvivere al mercato-calcio
Non adorare la cenere, ma tenere vivo il fuoco
Calciomercato, e non solo…
Numero 4
Grazie… a patto sia l’inizio
L’Europa, finalmente!
Joe Barone portaci in Europa…
Tutto lo Stadio – Viola Club ScoglioNati Viola
Tutto lo Stadio – Viola Club Los Angeles
A cena con il Viola Club Firenze 2005
Tifare Fiorentina lontano da Firenze
Europa… Europae. Il successo e gli errori da cui ripartire, a caccia di conferme
Fiorentina 1981/82
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 3
“Il primo scudetto, indimenticabile!”
De Sisti: “1982? Il ricordo è vivo. L’Europa…”
A che gioco giochiamo?
Tutto lo Stadio – Viola Club Valdichiana
Tutto lo Stadio – Viola Club Lussemburgo
A cena con il Viola Club Fantechi-Ciuffi
Un presente tutto da scrivere
Dentro le strategie della nuova comunicazione viola
I campioni del 1956
Storia dell’A.C. Fiorentina
Numero 2
Arriverà tutto, com’è arrivato aprile
Matteo Gualemi, tifoso viola sul tetto del mondo
Righetti: “La storia è fondamentale. Lo stemma…”
Nuovo marchio, nuove ambizioni, stesse passioni
Storia dell’A.C. Fiorentina
Dubbi, rovelli e ansie in vista della fatidica prima pietra
Alé Fiorentina! È la nostra storia
Tutto lo Stadio – Viola Club Pitigliano
Appassionati, nonostante tutto
Tutto lo Stadio – Viola Club Malta
Numero 1
La storia di Volodymyr, tifoso viola in guerra
Tutto lo Stadio – Gruppo Ciociaro
Risorge Alé Fiorentina
Lo abbiamo voluto con forza!
Nessun limite, solo orizzonti…
Tutto lo Stadio – Viola Club Polonia
Rocco Begins
Picchi: “Firenze e la tifoseria sono cambiate”
Storia dell’A.C. Fiorentina

Fiorentina, ci sei?
La Fiorentina non c’è, non si è ancora presentata al campionato e tutto sembra fuorché essere pronta a farlo. E chi l’avrebbe mai detto, appena qualche settimana fa, quando volavano sette e otto al mercato viola oppure quando un coro

“Sono preoccupato e perplesso. A centrocampo…”
Un avvio di stagione come peggio non si poteva immaginare: mancanza di gioco, scarsa aggressività, due punti nelle prime cinque giornate. La Fiorentina di Pioli ancora non c’è e ottobre si preannuncia un mese complicatissimo viste le squadre che troverà

Il settimo anno di Rocco
È iniziata la settima stagione da quando Rocco Commisso ha acquistato la Fiorentina. La crisi del settimo anno non è una situazione che riguarda le squadre di calcio, ma, sette anni rappresentano un periodo sufficiente per comprendere cosa ci dobbiamo

Salvate il soldato Comuzzo
Abbiamo assistito – e continua ancora adesso la telenovela – ad una vicenda paradossale che credo sia opportuno mettere in evidenza. Cominciamo con l’inquadrare il soggetto della vicenda. Pietro Comuzzo, difensore centrale della Fiorentina, nato a San Daniele del Friuli

Derby storico fiorentino
DERBY STORICO FIORENTINO AL PRATO DEL QUERCIONE Il Derby Storico Fiorentino è la rievocazione calcistica della storica stracittadina gigliata tra le squadre della ‘Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas’ e del ‘Club Sportivo Firenze’ che, soprattutto all’inizio del secondo decennio del secolo

In ricordo di Artemio Franchi
E’ stata un’estate nella quale Artemio Franchi ha occhieggiato più volte sulla scena di Firenze. Nella festa per il 50° anniversario della vittoria della quarta Coppa Italia della Fiorentina a Palazzo Vecchio, la sua presenza era testimoniata dal figlio Francesco

Tutto lo Stadio – Viola Club Ricca D612
Una nuova uscita di Alé Fiorentina, un’altra puntata della nostra rubrica “Tutto lo Stadio”… per conoscere ancora meglio il variegato mondo dei Viola Club. Questo mese abbiamo avuto il piacere di intervistare Luca Masini, presidente del Viola Club Ricca D612.

Tutto lo Stadio – Viola Club Pescia
In occasione del nuovo numero di Alé Fiorentina, siamo andati a conoscere meglio il Viola Club Pescia, scambiando due chiacchiere con Andrea Bendinelli, segretario e factotum del Club. Andrea, quando è nato il vostro Viola Club e in quali circostanze?

Alla scoperta di Firenze
Nuovo appuntamento con le visite guidate a cura dell’Associazione Centro di Coordinamento Viola Club Alla scoperta delle meraviglie di Firenze SABATO 15 NOVEMBRE 2025 Ritrovo in Piazza del Carmine davanti alla Chiesa ore 10,00 Carlotta Cianferoni, consigliera del centro di

Storia dell’A.C. Fiorentina
di LORENZO MAGINI – 40° puntata tratto dall’originale stampato nel n° 4 Anno V di Alé Fiorentina del Dicembre 1969 (Nell’edizione originale la puntata è stata pubblicata con il numero 38) La fine di un ciclo glorioso Via Lojacono… arriva

Fiorentina, ci sei?
La Fiorentina non c’è, non si è ancora presentata al campionato e tutto sembra fuorché essere pronta a farlo. E chi l’avrebbe mai detto, appena qualche settimana fa, quando volavano sette e otto al mercato viola oppure quando un coro

“Sono preoccupato e perplesso. A centrocampo…”
Un avvio di stagione come peggio non si poteva immaginare: mancanza di gioco, scarsa aggressività, due punti nelle prime cinque giornate. La Fiorentina di Pioli ancora non c’è e ottobre si preannuncia un mese complicatissimo viste le squadre che troverà

Il settimo anno di Rocco
È iniziata la settima stagione da quando Rocco Commisso ha acquistato la Fiorentina. La crisi del settimo anno non è una situazione che riguarda le squadre di calcio, ma, sette anni rappresentano un periodo sufficiente per comprendere cosa ci dobbiamo

Salvate il soldato Comuzzo
Abbiamo assistito – e continua ancora adesso la telenovela – ad una vicenda paradossale che credo sia opportuno mettere in evidenza. Cominciamo con l’inquadrare il soggetto della vicenda. Pietro Comuzzo, difensore centrale della Fiorentina, nato a San Daniele del Friuli

Derby storico fiorentino
DERBY STORICO FIORENTINO AL PRATO DEL QUERCIONE Il Derby Storico Fiorentino è la rievocazione calcistica della storica stracittadina gigliata tra le squadre della ‘Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas’ e del ‘Club Sportivo Firenze’ che, soprattutto all’inizio del secondo decennio del secolo

In ricordo di Artemio Franchi
E’ stata un’estate nella quale Artemio Franchi ha occhieggiato più volte sulla scena di Firenze. Nella festa per il 50° anniversario della vittoria della quarta Coppa Italia della Fiorentina a Palazzo Vecchio, la sua presenza era testimoniata dal figlio Francesco