Prima pagina

La Fiorentina del ’56 e le sue difficoltà
Il titolo è soltanto una provocazione. La superba Fiorentina del 1955-56 fu infatti talmente superiore che non incontrò ostacoli e vinse lo scudetto schiacciando gli ...
Kurt Hamrin, l’Uccellino dalle piume viola
Kurt Hamrin, l’Uccellino dalle piume viola Quando pensiamo a Hamrin, la commozione è ancora grande. La mente e il cuore tornano a quei giorni di ...
La nascita del tifo organizzato
Firenze 1931: la nascita del tifo organizzato e l’epopea dell’Ordine del Marzocco Diversamente da quel che si crede, il tifo organizzato, almeno per quanto concerne ...
C’è anche un’altra Firenze…
E’ uscito l’anno scorso, ma abbiamo avuto modo di leggerlo soltanto adesso grazie alla segnalazione di Massimo Amaraschi, tifoso viola storico ma anche ragazzo della ...
In morte di Humberto Maschio
HUMBERTO MASCHIO: UN ANGELO DALLA FACCIA SPORCA Alla veneranda età di novantuno anni ci ha lasciato Humberto Dionisio Maschio ora per sempre indissolubilmente legato ad ...
Dio è morto…
Dio è morto… ma se Dio muore è per tre giorni e poi risorge. La scrisse Guccini e la conoscemmo nella versione dei Nomadi. Secca, ...
Altro giro, altra corsa…
Altro giro, altra corsa… come dicevano i giostrai in quelle lunghe serate estive dell’infanzia trascorse al Luna Park. Altro giro, altra corsa anche per la ...
Nuova Sindaca, nuovo stadio…
Si sono concluse le elezioni per la scelta del Sindaco della città di Firenze e, come era nelle previsioni, al ballottaggio è stata nominata nuovo ...
Il mito di Miguel
Ricorre il prossimo 4 giugno la ricorrenza, ventisei anni fa, della morte di un signore, Miguel Montuori da Rosario in Argentina, che ha segnato in ...
La Grand Depart
LA GRAND DEPART Il TOUR de FRANCE 2024 parte da FIRENZE sabato 29 Giugno La globalizzazione del mondo del ciclismo, come quella del calcio e ...
Torna in alto