Attualità
Presidente, batti un colpo!
Redazione Alé Fiorentina
03/06/2025
Donato Carrisi, il re della letteratura gialla italiana, è un ragazzo alle prime armi a confronto con la capacità della Fiorentina di toccare vette inesplorate ...
Il dodicesimo uomo
Redazione Alé Fiorentina
03/06/2025
IL DODICESIMO UOMO 60° ANNIVERSARIO DEL VIOLA CLUB CAREGGI Nella primavera del 1965 cominciarono a costituirsi, anche formalmente con la registrazione degli statuti, i primi ...
Paolo Indiani: undici promozioni e non sentirle
Redazione Alé Fiorentina
02/05/2025
C’è un allenatore vincente, un allenatore fiorentino, nato a Certaldo 71 anni fa, che con passione e competenza si afferma in tutte le categorie del ...
Brizi per sempre
Redazione Alé Fiorentina
02/05/2025
BRIZI PER SEMPRE. Il RACCONTO DELL’INDIMENTICABILE 2-2 CON L’INTER. Abbiamo “ripescato” un bellissimo articolo di Alessandro Fiesoli, pubblicato nel volume edito da Scramasax a ...
La Fiorentina incontra gli scacchi
Redazione Alé Fiorentina
02/05/2025
La Fiorentina incontra il mondo degli scacchi Cosa c’entra la Fiorentina con gli scacchi? Qualcosa c’entra, specialmente se parliamo del fiorentino Sergio Mariotti, che a ...
Le sette cose che hanno cambiato il calcio – parte seconda
Redazione Alé Fiorentina
01/04/2025
LE SETTE COSE CHE HANNO CAMBIATO IL CALCIO (parte seconda) Camminando ancora con i piedi a un metro da terra per il 3 a 0 ...
Come si chiama la Fiorentina?
Redazione Alé Fiorentina
01/04/2025
Ma come si chiama la Fiorentina? E in quale anno è nata? So bene di aver dato a questo articolo un titolo quantomeno bizzarro, ...
La tigre e la neve
Redazione Alé Fiorentina
01/04/2025
La tigre e la neve (ma non è il film di Benigni) Come accennato nel titolo, questo non è un articolo sul film di ...
Il fenomeno Sinner
Redazione Alé Fiorentina
01/03/2025
Intervista immaginaria con Gianni Clerici Le imprese che sta compiendo Yannik Sinner, lo rendono sicuramente il personaggio sportivo più importante del momento. Quando leggerete ...
È tempo di “Sei Nazioni”
Redazione Alé Fiorentina
01/03/2025
RUGBY: È TEMPO DI “SEI NAZIONI” Roma, Stadio Flaminio, 5 febbraio 2000. L’Italia, al debutto nel “Sei Nazioni”, batte la Scozia e comincia la storia ...
