Attualità
Le sette cose che hanno cambiato il calcio – parte seconda
Redazione Alé Fiorentina
01/04/2025
LE SETTE COSE CHE HANNO CAMBIATO IL CALCIO (parte seconda) Camminando ancora con i piedi a un metro da terra per il 3 a 0 ...
Come si chiama la Fiorentina?
Redazione Alé Fiorentina
01/04/2025
Ma come si chiama la Fiorentina? E in quale anno è nata? So bene di aver dato a questo articolo un titolo quantomeno bizzarro, ...
La tigre e la neve
Redazione Alé Fiorentina
01/04/2025
La tigre e la neve (ma non è il film di Benigni) Come accennato nel titolo, questo non è un articolo sul film di ...
Il fenomeno Sinner
Redazione Alé Fiorentina
01/03/2025
Intervista immaginaria con Gianni Clerici Le imprese che sta compiendo Yannik Sinner, lo rendono sicuramente il personaggio sportivo più importante del momento. Quando leggerete ...
È tempo di “Sei Nazioni”
Redazione Alé Fiorentina
01/03/2025
RUGBY: È TEMPO DI “SEI NAZIONI” Roma, Stadio Flaminio, 5 febbraio 2000. L’Italia, al debutto nel “Sei Nazioni”, batte la Scozia e comincia la storia ...
Un pezzo di Piacenza che tifa viola
Redazione Alé Fiorentina
01/03/2025
Pubblichiamo l’articolo uscito sul giornale Libertà il 6 Febbraio 2025 a cura di Paolo Gentilotti, inviatoci dal Viola Club Piacenza (si ringrazia il quotidiano per ...
Dal Franchi allo Stadio dei Pini
Redazione Alé Fiorentina
01/02/2025
Dal Franchi allo Stadio dei Pini: cronaca di un tormentone Indubbiamente rifare uno stadio non è una cosa semplice nel nostro Paese. E non ...
Le grandi formazioni viola “dimenticate”
Redazione Alé Fiorentina
01/02/2025
Quando si parla di “Grande Fiorentina” ci riferiamo generalmente alla squadra che stravinse lo scudetto nel 1955-56 e che, l’anno successivo, giunse in finale di ...
Il primo lunch-time della storia
Redazione Alé Fiorentina
01/02/2025
Il 19 gennaio la Fiorentina incontra il Torino in una gara valida per la ventunesima giornata del campionato di serie A. La partita offrirà molti ...
Un’altalena di emozioni
Redazione Alé Fiorentina
02/01/2025
Un anno è appena terminato e, come sempre, è tempo di bilanci. Per la Fiorentina il 2024 è stato un’altalena di emozioni: dalla terza finale, ...
