La Fiorentina ritrovata (?)

Condividi sui social

Qual è la vera Fiorentina? E qual è il motivo del recente black out che ha impedito alla squadra di Palladino, a cavallo tra dicembre e gennaio, di proseguire la cavalcata verso le zone altissime della classifica?

Sono queste, due delle domande che molti tifosi si pongono dopo la bella – e incredibilmente importante – vittoria dell’Olimpico con la Lazio. Tre punti che mancavano dall’8 dicembre, dalla gara casalinga contro il Cagliari – da lì in poi, prima della sfida con i biancocelesti, 2 pareggi e ben 4 sconfitte. Tanto, troppo tempo, segno di una condizione psico-fisica ben lontana dai tempi migliori. La Fiorentina vista nell’ultimo periodo, infatti, è parsa la brutta copia, se non addirittura bruttissima, di quella ammirata nella fase centrale del girone d’andata: una squadra veloce, fresca, verticale, con idee e, cosa non trascurabile ovviamente, vincente. Dopo l’incidente che ha visto l’allontanamento forzato di Edoardo Bove, con il rinvio della gara contro l’Inter che avrebbe dovuto misurare la febbre alle ambizioni gigliate, la squadra si è come smarrita. La difficoltà nella costruzione del gioco, la prevedibilità in fase offensiva, il brutto rendimento di alcuni – molti – singoli hanno fatto sì che buona parte del bottino conquistato in precedenza venisse eroso dai competitor. La classifica è ancora buona, non fraintendiamoci, ma è lecito e legittimo domandarsi il perché di un calo così drastico e, soprattutto, quale sia la vera Fiorentina: quella scintillante che faceva un entusiasmante filotto di vittorie o, viceversa, quella che per settimane ha faticato dannatamente? Ed è plausibile l’ipotesi che sia stata l’assenza di Bove, di un giocatore con le sue caratteristiche, a far perdere il filo conduttore alla squadra? Domande alle quali purtroppo non sappiamo dare risposte certe anche se, per fortuna, il campo, come sempre, ci dirà la sua: nelle settimane a venire sapremo se la gara con la Lazio è stata, come all’andata, quella della svolta e se la Fiorentina si è ripresa veramente. Genoa, Inter (recupero), Inter, Como e Verona sono le gare che attendono Kean e compagni in questo mese di febbraio. Partite, alcune, ampiamente alla nostra portata; altre, ovvero le due con i nerazzurri, sulla carta complicatissime. Tutte comunque piuttosto probanti: se i ragazzi di Palladino sapranno vincere e soprattutto convincere, mettendo in mostra una condizione fisica ritrovata e un gioco più frizzante ed efficace di quello visto nell’ultimo periodo, sarà convalidata la guarigione di un gruppo sul quale poggiano le ambizioni e i sogni di una tifoseria. Cosa che speriamo con tutto il cuore!

A proposito di ambizioni…

Mentre scriviamo, nel frattempo, sono in corso gli ultimi giorni di calciomercato. Una sessione sulla quale i tifosi avevano riposto molte aspettative, vedendo la squadra così in alto in classifica, e sulla quale non possiamo sbilanciarci più di tanto dal momento che alla chiusura mancano ancora poco più di 48h. Una cosa la possiamo e vogliamo dire però: a parere di chi scrive, sperando di essere smentito nelle ultimissime ore, lo sforzo che poteva e doveva essere fatto dalla società non è stato fatto. Negli ultimi giorni sono circolate voci circa una possibile cessione di Comuzzo al Napoli, o l’approdo in Riva all’Arno di calciatori come Zaniolo e Fagioli. Operazioni giuste? Ancora una volta, se il mercato andrà veramente così, si ha l’impressione che si sia scelto di fare il minimo, riducendoci all’ultimo secondo utile, anziché premere con forza e tempestività sull’acceleratore in un momento in cui tutto suggeriva ci fossero le condizioni ideali per farlo. Ancora una volta, l’ennesima, i sogni del popolo viola sono stati in gran parte disattesi, le parole se le è portate via il vento e a noi rimane la ricorrente sensazione di essere, ahinoi, destinati a veder sognare (in grande) gli altri. Sperando che il campo ci regali gioie inattese, è un qualcosa che, da fiorentino, fa veramente male…

Giacomo Cialdi – Direttore Alé Fiorentina

(Foto di calciosport.com)

Leggi altri articoli
Torna in alto