60 anni del Viola Club Careggi

Condividi sui social

VIOLA CLUB CAREGGI: 60 ANNI PORTATI BENE

 

Questo è l’anno dei festeggiamenti per i Viola Club e per l’Associazione Centro di Coordinamento Viola Club. Nel 1965, tra il mese di Maggio e Dicembre, vennero costituiti il Centro di Coordinamento ed oltre 100 Viola Club ad esso affiliati. Tra questi il Viola Club Careggi è quello che ha mantenuto una sua attività nel tempo con figure di primo piano anche nelle vesti di dirigenti ed organizzatori viola.

La serata, patrocinata dal Centro di Coordinamento Viola Club e dal SMS Careggi, è stata condotta dal Vice Presidente del Museo Fiorentina Massimo Cervelli, con l’aiuto del decano del giornalismo sportivo fiorentino (e non solo) Massimo Sandrelli. Sono stati intervistati Ubaldo Alimonti e Alfio Dori, figure storiche del Viola Club e dell’associazionismo viola.

Ubaldo Alimonti e Massimo Sandrelli

All’ingresso e nella parte finale della bellissima sala all’aperto gremita di tifosi e di appassionati viola è stata allestita una mostra di libri, documenti, fotografie e testimonianze della storia dei 60 anni del club e della sua appartenenza al Centro di Coordinamento sin dalla fondazione.

Sono intervenuti alla celebrazione anche personaggi della Fiorentina che hanno vissuto questa splendida storia di passione; Claudio Desolati, Sauro Fattori, Renato Buso, Orlando Mazzoni.

Molti i ricordi che sono riaffiorati sia tra i protagonisti di allora che tra il pubblico: il fascino dell’organizzazione dei treni viola, dei pullman per le trasferte, dei charter per le partite internazionali più recenti, Belle le parole di Renato Buso e di Sauro Fattori sull’appartenenza ad una grande famiglia, sull’attaccamento alla maglia, sul privilegio (e a volte la condanna) di tifare per la Fiorentina. Il tutto allietato da una simpatica musica di sottofondo in uno splendido pomeriggio di prima estate.

Al termine del pomeriggio i partecipanti hanno gustato un ricco apericena offerto dal SMS di Careggi, all’insegna della convivialità e del piacere di stare insieme, celebrando un passato glorioso con la speranza di un futuro altrettanto radioso.

Redazione Alé Fiorentina

Leggi altri articoli
Torna in alto