Numero 20

Il bambino e l’acqua sporca

Sarebbe facile, forse troppo, cedere il passo al disfattismo che imperversa in città e nella tifoseria da alcune settimane. …

Numero 20

Hall of Fame 2023

Abbiamo chiesto a Massimo Cervelli, Vice Presidente del Museo Fiorentina, di raccontarci la serata che lo scorso 21 Novembre …

In evidenza

Evidenza

Numero Speciale di Alé Fiorentina

Festeggiamo la pubblicazione del numero 20 della nuova edizione online di Alé Fiorentina, la rivista del Centro Coordinamento Viola Club che si rivolge a tutti gli iscritti dei Viola Club ma anche a tutti i tifosi della Fiorentina innamorati della …

Seguici sui Social

Alé Fiorentina

2K+ Mi piace

@AleFiorentina_

400+ Follower

AlèFiorentina

700+ Follower

Sponsor

Storia della Fiorentina

Storia dell’A.C. Fiorentina

di LORENZO MAGINI – 20° puntata tratto dall’originale stampato nel n° 2 Anno III di Alé Fiorentina dell’Ottobre 1967 Passa la guerra; risorge la vita Alle prime luci dell’alba del 25 luglio 1943, zaino a tracolla, lasciavo l’attendamento tra i castagni si S. Maria in Campo, piccolo paese sperduto tra i monti della Corsica, per trasferirmi ad Aiaccio. L’aria fresca …

Attualità

Attualità

Ce la fai o no, ce la fai o sì o no?

Lo stadio Artemio Franchi di Firenze è al centro di una vicenda che definire surreale è limitante. Tralascio di sottolineare …

Attualità

Armando Frigo, il “tenente viola”

L’Associazione Centro di Coordinamento Viola Club presenta il libro di Andrea Mazzoni dedicato ad Armando Frigo, giovane centrocampista di origini …

Attualità

Cara gentilezza ti scrivo

Davide e la sua gentilezza. Era la sua forza. Anna Astori, mamma dell’indimenticato capitano, ha curato l’introduzione di un libro …

Attualità

Tanti auguri Kurt!

Questo articolo è stato pubblicato nel Luglio 1967 poco dopo la cessione del mitico Uccellino alla “danarosa” Milano. Nel titolo …

Attualità

Armando Frigo, il “tenente viola”

Andrea Mazzoni è l’autore di questa ricerca storica sul grande giocatore della Fiorentina che nel 1943 venne fucilato dai nazisti, …

Torna su